Il Giappone e i giapponesi sono rinomati per la loro educazione e disponibilità, specie nei confronti dei turisti: tranne nel mercato del pesce. Lo scorso gennaio sono andato in giro per il mercato ittico di Tokyo(luogo che consiglio a chi ama la fotografia fitta di luci ed ombre)con la mia Leica m8 al collo. Come sempre, mi sono addentrato in tutta tranquillità e con discrezione, anche perchè noi andiamo in giro per visitare dei luighi, ma all’interno c’è gente che […]
Gli pubblicati di seguito sono tratti dal matrimonio di Alessia e Daniele fatto ad Avellino lo scorso settembre, in una chiesa del centro storico. Quello che mi ha colpito di più di questa coppia è stato l’affidarsi ed il fidarsi dei loro fornitori. La loro wedding planner,Giada Landolfo, si era raccomandata sulla durata della sessione fotografica dopo la chiesa(anche perchè la messa è finita alle 20,00). Conoscendo il mio modus operandi, son bastati 10 minuti per catturare delle immagini nel […]
Nel matrimonio ci sono dei momenti(ad es. la chiusura del vestito della sposa) che si ripetono sempre. Spesso il fotografo ripropone lo stesso scatto in modo quasi automatico, talvolta in modo schematico perchè per abitudine si è abituati a farla quella foto, altre volte invece, quando non si ha una buona luce o una giusta inquadratura, la si fa preparandola(ma sempre perchè c’è una consuetudine lavorativa da rispettare). Io ritengo che alcuni momenti(come ad esempio la fase del trucco) non […]
La differenza tra quello che realmente accade, il reale, e cio’ che invece è preparato, solo per il gusto del bello, contraddistingue il mio modo di fotografare senza alcun tipo di forzatura od influenza sulla scena: se a villa #Rufolo, #Ravello, non ci fosse stato vento quel giorno, non avrei assolutamente fatto svolazzare il velo della sposa.
Dopo un po’ di giorni di assenza dal web, ritorno con uno scatto tratto dal matrimonio di Angela e Sebastiano. Nella foto che segue, ho ritratto la sposa durante il (famoso) “getting ready”. La fase del trucco e del parrucco resta a mio avviso il momento migliore, laddove sia reale e non preparata, per poter fotografare e raccontare senza stressare gli sposi.
Nishiki market è un mercato grande mercato rionale coperto che si trova a Kyoto, Giappone. E’ un posto davvero suggestivo, sia per i visitatori sia per chi ama fotografare nei mercati. A differenza di Tokyo, addentrandosi nel Nishiki market si ha la possibilità di trovare gli abitanti del luogo intenti a fare la spesa(cosa abbastanza rara nelle grandi città giapponesi) e si ha la possibilità di vedere e fotografare uomini e donne con abiti tipici. Io amo questo posto, infatti […]
Qualche settimana fa sono stato all’interno degli scavi di Pompei(Napoli) assieme a degli amici. Abbiamo passeggiato per un paio di ore ed ho colto l’occasione per fare qualche scatto con la mia Leica M8(sempre presente). Gli scavi di Pompei sono un ottimo terreno per potersi cimentare nella fotografia “street”, non a caso la presenza di turisti e la morfologia del sito archeologico, con le sue linee geometriche, porta a catturare immagini in stile “urban”. Le 18 immagini che seguono sono […]
In fotografia il fenomeno del punta e scatta viene meno quando in una sola scena si presentano più situazioni contemporaneamente. Fino a 2 situazioni che si incrociano, il fotografo può controllare la scena scegliendo tra diverse soluzioni di scatto. Con 3 o 4 situazioni, le possibilità si riducono, quindi bisogna ragionare ed affidarsi al proprio istinto, anche se non si impugna una telemetro.
La fase del trucco nel matrimonio mi piace particolarmente, specie se è la sposa a farlo da sola. Mi piace perchè nessuno bada alla mia presenza. Ovviamente quel che conta veramente è che il make up sia reale e non preparato a mo di scenetta, solo per permettere al fotografo di fare uno scatto.